![]() |
まぐろにぎり (sushi al tonno, un classico) |
Che cos'e' il sushi? Penso che non esista persona al mondo che non conosca questo tipo di cibo!
Certo, puo' piacere o meno, alla fine si tratta sempre di pesce crudo e - a volte - per quanto ci si sforzi non si riesce a entrare in sintonia con lui. Ancora, alcune persone potrebbero trovare decisamente poco attraente l'idea di mangiare delle alghe (che vengono usate nella preparazione di alcuni tipi di sushi), oppure avere dei problemi con il wasabi (rafano verde grattugiato) e/o la salsa di soya.
Ma penso che nessuno potra' trovarsi in disaccordo quando affermo che quando si va a mangiare il sushi di solito si finisce abbastanza in fretta!
Possiamo considerarlo un tipo di "fast food" alla giapponese?
![]() |
l'interno di un 回転寿司 a Osaka |
Qual'e' il tipo di ristorante piu' veloce?
Ovviamente il "Kaiten zushi" (回転寿司)! In questo tipo di ristorante, la cui tradizione comincia nell'anno 1958 a Osaka un nastro trasportatore e la disposizione del negozio permettono di raggiungere tutti i clienti riducendo notevolmente i tempi di attesa e le necessita' di assumere piu' personale (http://it.wikipedia.org/wiki/Kaiten-zushi ).
![]() |
Nastro trasportatore e touch panel per ordinare direttamente |
Oltre a questo e' possibile ordinare grazie a un interfono, o ad un pannello collegato con la cucina (come potete vedere nella foto sulla destra).
Infine, e io amo la comodita' di questa disposizione, davanti al cliente si trovano la salsa di soya, lo zenzero marinato
Che altro posso aggiungere?
Io vi consiglio di provare il "Kaiten zushi" sia per la sua economicita' (un pasto medio, con cinque piattini di sushi ha un prezzo che parte dai 525 yen - circa 5 euro) che per la facilita' di questa soluzione: molte volte uno straniero in Giappone si trova ad affrontare il problema della lingua, e questo ostacolo puo' anche diventare insormontabile quando si desidera provare determinate cose (se non si possiedono i vocaboli sufficienti per interagire con un giapponese). Se si decide di mangiare al "Kaiten zushi" questi problemi spariscono, basta tenere il conto dei piattini consumati e recarsi alla cassa quando si finisce di mangiare!
Ancora non siete convinti?!? Beh ho un'altra carta da giocare. Forse questa abitudine si e' diffusa in questi ultimi anni, ma al "Kaiten zushi" e' possibile ordinare anche i dolci!
E' qualcosa che bisogna decisamente provare!!
Per concludere vi mostro alcuni tipi di sushi che ho assaggiato in quest'ultimo mese, li conoscete anche voi?
![]() |
Pesciolini bianchi (白魚) |
![]() |
Uova di salmone (いくら) |
![]() |
Salmone e uova di salmone (サーモンいくら) |
![]() |
Medusa al gusto sciso/ume (梅・紫蘇クラゲ) |
Questa è una di quelle esperienze che io e Cohado non vogliamo farci mancare. Vogliamo vedere chi vince la sfida all'ultimo piattino a costo di lasciarci il portafoglio XD
RispondiEliminadovete assolutamente provarci, ne vale la pena!! xD
RispondiEliminaquesti in italia abbondano alla grande, credo di averne visti prima a Torino che a Tokyo (in Giappone non li cercavo, devo dire la veirtà... mentre in Italia quasi ogni ristorante giapponese è kaiten da una parte e "normale", con tavoli, sedie e menu, dall'altra)
RispondiEliminaUn pasto "medio" per me è composto da 10 piattini xD
RispondiEliminaAttenzione, perche' il sushi che vendono in Italia potrebbe non essere altrettanto fresco: ho visto con i miei occhi confezioni di sushi da supermercato che "duravano" una settimana! Considerato che parliamo di pesce in gran parte crudo non e' molto consigliabile secondo me.
RispondiEliminaCompravo il sushi in Inghilterra quando lavoravo li', e le confezioni scadevano in giornata: la soluzione migliore per mantenere una qualita' accettabile!!
@Kiruccia: davvero mangi tanti piattini? Io mi ritengo soddisfatta dopo 5!
ho appena finito di cenare ma me ne mangerei un bel po`!
RispondiEliminasicuramente ne approfitterò per il mio viaggio in giappone dell'anno prossimo!
Medusa?? Mai provata! Le porzioni in Giappone sono molto più abbondanti rispetto a quelle che mangio a Torino. Qui per saziarmi devo mangiare una decina di piattini (e la media è 18/20 euro) in Giappone bastano 5 piattini (e non ho mai speso più di 6/7 euro). Ecco, mi è venuta voglia di sushi!!^^
RispondiEliminail sushi del supermercato è orrendo, sempre. meglio lasciar perdere un acquisto del genere.
RispondiEliminama quello del ristorante è diverso, c'è proprio un "sushi master" (e spesso udite udite, è pure giapponese - ma più diffusamente è cinese) e fa maki e nigiri li al momento sotto i tuoi occhi, a ordinazione, così come i sushi che mette nei piattini del kaiten.
il sushi in Italia è discreto, ma certamente molto poco vario
mi hanno parlato di questi ristoranti in Italia, ma io non ho fatto in tempo a provarli (e nella provincia di Cagliari, da dove provengo, sembra che siano tutti cinesi in realta'...)
RispondiEliminaSì Dani, sono una golosona ^^; Il sushi per fortuna non è molto calorico...
RispondiEliminaDa questi parti, al supermercato lo trovo solo a Marghera, e scade in giornata. Ovviamente non è specialissimo...
Ho scoperto oggi il tuo blog e mi piace tantissimo, continuerò a seguirti :D E probabilmente mi leggerò anche tutto quel che hai scritto invece di studiare ^^'
RispondiEliminaIo ho provato un kaitenzushi in Giappone e non mi ha entusiasmato, ma suppongo dipenda da dove si va, come sempre.
Neanch'io ho mai provato la medusa, almeno una volta mi piacerebbe. I pesciolini bianchi li ho provati, ma mi fanno troppo senso ^^'
Piacere Patty :)
RispondiEliminaLa medusa alla fine non ha molto sapore, per questo si trova sempre "condita": quello che e' interessante e' la consistenza - inaspettata - di quello che mangi.
A me piace molto il sushi, ho provato di tutto nel campo dei kaiten zushi, dal tabe ho-dai dove potevi mangiare a volonta' per 90 minuti e un prezzo di 980 yen a quelli piu' ricercati dove le persone che stanno dietro al bancone preparano sul momento cio' che ordini. Ci sono stati ovviamente dei casi in cui non mi sono sentita soddisfatta, ma normalmente questo non accade perche' ogni kaiten zushi ha uno o piu' piatti personalizzati che fa sempre piacere scoprire :D
Piuttosto, scusatemi perche' e' un periodo molto impegnativo e non ho molto tempo libero, ma tornero' presto con altri post (grazie per gli apprezzamenti)!
Che buono dev'essere *ç*
RispondiEliminaDove vivo io c'è un ristorante Cinese/Giapponese che fa un sushi davvero buono, ma vorrei tanto poterlo mangiare nella sua terra d'origine un giorno ._.